Una cosa è certa: il 2023 porta tante belle Novità.
Dettagli curati, funzionalità raffinate, design senza tempo: le nostre Novità 2023, con il loro fascino, mostrano come coniugare legno naturale, lavoro artigianale tradizionale e la tecnologia più avanzata. Scopri la bellezza e la magia di abitare in armonia con la natura, per tutta la vita.
TEAM 7 kids: per muovere i primi passi in naturalezza.
Una cameretta non è soltanto un posto in cui dormire. È la stanza dei giochi, dei compiti, dei momenti di relax. È il regno dei bimbi, un luogo che fa volare la loro fantasia e allo stesso tempo dona loro tranquillità per recuperare energie. Abbiamo sviluppato la nuova collezione kids per ricreare in ogni casa un luogo così, con mobili per piccoli e piccolissimi in puro legno naturale che lasciano spazio alla personalizzazione e alla progettazione individuale.
Il legno puro nella cameretta di bambini e ragazzi è un materiale davvero speciale. Emana un senso di calore, protezione e intimità. Ma è anche estremamente robusto, un pregio importante per un luogo in cui i piccoli temerari danno libero sfogo alla fantasia. I mobili per bambini devono anche potersi adattare all’età e alla crescita di chi li utilizza. Ecco perché i nostri mobili kids possono essere ampliati e trasformati con flessibilità e accompagnano fedelmente bambini e ragazzi per molti anni.
Nuovi pannelli a parete: gioca con la configurazione del tuo living
I nuovi pannelli a parete ampliano le possibilità di progettazione delle nostre pareti attrezzate cubus, cubus pure e filigno. Scegli tra pannelli in legno naturale con venatura verticale o venatura orizzontale. I moduli, gli elementi di design, le mensole e i supporti TV possono essere collocati liberamente: tutti i cavi passano agevolmente dietro ai pannelli a parete, rimanendo invisibili. L’illuminazione a LED opzionale dona risalto agli arredi e porta un tocco speciale a tutta la stanza.
Nuovi tavolini: più comfort nel living
I tavolini impreziosiscono e completano il living, accompagnandosi con stile al divano e offrendo pratiche superfici d’appoggio. Per un maggiore comfort, due dei nostri modelli sono disponibili ora in versione più alta: per il tavolino filigno, una versione da 42 cm che si aggiunge a quella da 34,5 cm; per il tavolino c3, una versione da 39,5 cm che affianca quella da 28,3 cm.
Cucina: lo sguardo
Le eleganti ante con cornice in alluminio nero e vetro trasparente o fumé ampliano le possibilità di personalizzazione delle nostre cucine in legno naturale. Le cerniere delle ante sono dimensionate in modo da rientrare all’interno della struttura in legno e rimanere nascoste dalla cornice in alluminio. Se progettate con un fianco in vetro che si prolunga oltre lo spigolo, le ante con cornice in alluminio costituiscono un’affascinante opzione per gli elementi terminali, diventando eleganti vetrine angolari. Un’altra novità è la possibilità di scegliere una venatura verticale per i frontali in legno della cucina linee.
Cucina: i dettagli
Anche il nuovo meccanismo per anta a ribalta regolabile nelle 3 dimensioni arricchisce la qualità dei nostri pensili in legno naturale e con cornice in alluminio. La ferramenta è invisibile, perfettamente integrata nel fianco del pensile: una lavorazione che richiede massima precisione e know-how d’eccellenza nel trattamento del legno massello. Il meccanismo ammortizzato rende molto comodi i movimenti di apertura e chiusura della ribalta. Oltre alla finitura effetto inox, la gola a filo è disponibile ora anche in effetto inox nero. Se abbinata alle ante con cornice in alluminio nero e ai nuovi profili luminosi in nero, crea tocchi eleganti e particolari che punteggiano le nostre cucine in legno naturale per un design di grande fascino.
Cucina: la praticità
Il nuovo meccanismo di estrazione tandem, con ripiani decisamente più ampi, migliora l’ordine e l’accessibilità e offre maggiore spazio contenitivo nelle colonne. Nella parte alta, il contenuto viene suddiviso tra ripiani a estrazione e ripiani su anta. Poiché i ripiani hanno una profondità ridotta, il contenuto della dispensa è ben raggiungibile anche nella parte alta. Aprendo l’anta, i ripiani scorrono fuori dall’armadio automaticamente, in modo fluido, permettendo di accedere nel modo più semplice a scorte e utensili. Gli oggetti più grandi trovano posto invece nella parte inferiore della colonna, sui ripiani più grandi.
Le basi strette, grazie al nuovo meccanismo di estrazione, aiutano a sfruttare gli spazi in modo intelligente e possono ospitare anche un supporto per le teglie da forno. Quest’ultimo elemento può essere collocato all’altezza più opportuna e fissato alla struttura del mobile. In questo modo si riduce il carico sulle guide e si facilita lo scorrimento in apertura e chiusura. Le teglie e i taglieri vengono così riposti in verticale e sono sempre facilmente raggiungibili.